la teoria della Qualità della Vita da Napoli sta facendo parlare gli esperti in tutti i settori chiave del Sistema Paese:
Regionali in Campania, Mimmo Esposito (Accademia Qualità della Vita):
“Basta nostalgie ideologiche, la politica torni a occuparsi del benessere dei cittadini”
La sfida per il futuro
NAPOLI – “La politica deve guardare al benessere dei cittadini e non rifugiarsi in nostalgiche ideologie del passato, incapaci di dare risposte alle sfide attuali”.
È il messaggio di Mimmo Esposito, presidente dell’Accademia Italiana Qualità della Vita, alla vigilia della campagna elettorale per le Regionali in Campania.
Errori che si ripetono
Secondo Esposito, anche questa tornata rischia di seguire vecchi schemi: strategie autoreferenziali, linguaggi lontani dai cittadini, equilibri di potere più che progetti reali.
“Negli ultimi dieci anni sono vacillate certezze fondamentali: sanità, trasporti, lavoro, turismo, welfare. Sono le filiere che decretano la vivibilità e la competitività di un territorio. Continuare a ignorarle significa tradire la missione stessa della politica”.
L’alternativa: l’Ideologia della Qualità della Vita
La proposta dell’Accademia si fonda su un nuovo modello, l’“Effetto Domino della Crescita del Benessere”: investire in un settore strategico – come sanità, agricoltura, edilizia o trasporti – produce benefici progressivi e concatenati sugli altri comparti, attivando un ciclo virtuoso di sviluppo secondo i dettami della Pedagogia Politica e Amministrativa dell’IQDV.
Due i progetti pilota per l’area Nord di Napoli: un piano integrato di Agricoltura sostenibile e di Edilizia Urbana di qualità, pensato come volano di crescita per l’intera area metropolitana e replicabile in tutta la Campania.
Una proposta culturale senza precedenti
Non solo economia e infrastrutture: Esposito lancia anche una sfida culturale.
“Chiediamo di introdurre lo studio della Fisiologia di Benessere nelle scuole di ogni ordine e grado della Campania. Sarebbe la prima Regione in Italia a formare cittadini consapevoli, responsabili e attenti alla qualità della vita propria e collettiva”.
Politica come servizio, non come passerella
“Garantire prebende non ha mai migliorato la vita di nessuno. I servizi essenziali non sono palliativi, ma diritti inviolabili” – aggiunge Esposito. – “Mi auguro che la campagna elettorale non si trasformi in una passerella di promesse, ma in un confronto serio sui problemi reali. Mettere la Qualità della Vita al centro dell’agenda politica significa restituire dignità ai cittadini e futuro alla Campania”.
“Per questi motivi – ha ribadito Esposito – invitiamo politica, istituzioni e prossimi candidati in lizza a confrontarsi con la nostra teoria della Qualità della Vita che da Napoli sta facendo parlare gli esperti in tutti i settori chiave del Sistema Paese”
Per ascoltare l’audio dell’articolo su Teleradio news: Mimmo Esposito (accademia qualità della vita): “La politica si concentri sul benessere dei cittadini”
RIPRODUZIONE VIETATA (riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di LA Qualità della VITA)