Il meridionalismo italiano
Il meridionalismo italiano è un movimento o una tendenza che si riferisce alla valorizzazione e...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Qualità della vita | Giu 25, 2023 | Crescita e Sviluppo, Economia, Modello di sviluppo, Politica | 0 |
Il meridionalismo italiano è un movimento o una tendenza che si riferisce alla valorizzazione e...
Leggi di piùda Qualità della vita | Mag 26, 2023 | Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Modello di sviluppo, Politica, Scienza | 0 |
La soluzione politica più efficiente per la crescita del sistema Italia si chiama ideologia della qualità della vita
Leggi di piùda Qualità della vita | Mag 22, 2023 | Attualità, Crescita e Sviluppo, Editoriale, Innovazione e progettualità, Politica, Scienza, Urbanistica | 0 |
Napoli vanta di essere una città universitaria, ma poco accogliente quando si tratta di alloggi per giovani studenti.
Leggi di piùda Qualità della vita | Gen 28, 2023 | Crescita e Sviluppo, Economia, Modello di sviluppo, Politica | 0 |
Il meridionalismo di Domenico Esposito si fonda sulla sua personale analisi della disparità di...
Leggi di piùda Qualità della vita | Dic 3, 2022 | Ambiente, Benessere, Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Modello di sviluppo, Opportunità, Politica | 0 |
Le disparità di qualità della vita tra Nord e Sud, tra territori più sviluppati e altri meno c’è sempre stata. Da sempre alcuni popoli per l’esperienza e le conoscenze acquisite si sono distinti da altri per il benessere. Scopo di questo articolo è di analizzare quando ciò è stato realizzato per meriti o demeriti propri oppure ai danni di altri.
Leggi di piùda Qualità della vita | Ott 18, 2022 | Ambiente, Attualità, Benessere, Crescita e Sviluppo, Cultura, Editoriale, Eventi, Innovazione e progettualità, Modello di sviluppo, Opportunità, Politica, Ricerca, Salute, Scienza, Stile di vita | 0 |
La storia del concetto di qualità della vita è presente nel dibattito dell’uomo praticamente da sempre. Perciò molti studiosi convergono sull’idea che tale concetto sia, in quanto un principio di benessere, una dinamica permanete dello sviluppo storico degli eventi umani e non solo. Fin dai tempi più remoti e preistorici l’uomo ha cercato per sé e per il proprio gruppo di appartenenza le favorevoli condizioni di vita, o qualità della vita, per meglio sopravvivere.
Leggi di piùda Qualità della vita | Set 28, 2022 | Ambiente, Attualità, Benessere, Crescita e Sviluppo, Democrazia, Economia, Educativo, Innovazione e progettualità, Modello di sviluppo, Opportunità, Politica, Ricerca, Scienza, Stile di vita, Urbanistica | 0 |
Il movimento qualità della vita nasce a Napoli grazie al suo fondatore e leader politico Domenico...
Leggi di piùda Qualità della vita | Set 28, 2022 | Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Educativo, Politica, Ricerca, Scienza, Stile di vita | 0 |
La qualità della vita diventa un bene comune quando si è consapevoli che ad ogni libertà bisogna...
Leggi di piùda Qualità della vita | Giu 23, 2022 | Ambiente, Benessere, Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Modello di sviluppo, Politica, Stile di vita | 0 |
La politica del fare che serve al cittadino e ai settori produttivi è a rischio. Prevalgono gli...
Leggi di piùda Qualità della vita | Mag 25, 2022 | Ambiente, Attualità, Crescita e Sviluppo, Economia, Innovazione e progettualità, Opportunità, Politica, Scienza, Urbanistica | 0 |
Dal punto di vista economico lo sviluppo del settore primario ha un potenziale di sviluppo di non...
Leggi di piùda Qualità della vita | Feb 6, 2022 | Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Modello di sviluppo, Politica, Scienza | 0 |
Per la prima volta, con l’ideologia della qualità della vita, il concetto di effetto domino viene utilizzato come una serie di azioni concatenate, per descrivere un escalation positiva di crescita del benessere, e non come un fenomeno di progressivo aumento di intensità di azioni militari o di tipo economiche-finanziarie negative.
Leggi di piùda Qualità della vita | Feb 6, 2022 | Crescita e Sviluppo, Economia, Editoriale, Modello di sviluppo, Politica, Scienza | 0 |
La crescita demografica di qualità incentiva la crescita di tutti i settori produttivi che partono dall’infanzia, percorrono l’adolescenza fino ad arrivare all’età adulta. Questo fenomeno impatta tutte le fasi dello sviluppo evolutivo.
Leggi di più