Categoria: Cultura

Storia del concetto di qualità della vita

La storia del concetto di qualità della vita è presente nel dibattito dell’uomo praticamente da sempre. Perciò molti studiosi convergono sull’idea che tale concetto sia, in quanto un principio di benessere, una dinamica permanete dello sviluppo storico degli eventi umani e non solo. Fin dai tempi più remoti e preistorici l’uomo ha cercato per sé e per il proprio gruppo di appartenenza le favorevoli condizioni di vita, o qualità della vita, per meglio sopravvivere.

Leggi di più

Il paesaggio

Il paesaggio è un concetto immateriale, una relazione e un territorio materiale riconoscibile dai nostri sensi. In quanto concetto è un pensiero definito configurato, formulabile e utilizzabile sul piano intuitivo, logico e pratico. Quindi come relazione, il paesaggio è un insieme di fattori interdipendenti. Infine, è la particolare fisionomia di un territorio che si può vedere, toccare e sentire.

Leggi di più
Caricamento in corso