Categoria: Economia

Disparità di qualità della vita tra Nord e Sud

Le disparità di qualità della vita tra Nord e Sud, tra territori più sviluppati e altri meno c’è sempre stata. Da sempre alcuni popoli per l’esperienza e le conoscenze acquisite si sono distinti da altri per il benessere. Scopo di questo articolo è di analizzare quando ciò è stato realizzato per meriti o demeriti propri oppure ai danni di altri.

Leggi di più

Politica monetaria e governance

Per garantire pace e qualità della vita esiste una governance che si allinea nel momento di necessità e di gravi rischi per l’umanità. I cittadini sono parte attiva di questo processo di allineamento. Scendendo in piazza, responsabilizzandosi, chiedono l’immediato cessate delle armi per garantire il giusto equilibrio economico insieme alla BCE e a tutti gli attori attivi, che compongono la governance di pace mondiale.

Leggi di più

Storia del concetto di qualità della vita

La storia del concetto di qualità della vita è presente nel dibattito dell’uomo praticamente da sempre. Perciò molti studiosi convergono sull’idea che tale concetto sia, in quanto un principio di benessere, una dinamica permanete dello sviluppo storico degli eventi umani e non solo. Fin dai tempi più remoti e preistorici l’uomo ha cercato per sé e per il proprio gruppo di appartenenza le favorevoli condizioni di vita, o qualità della vita, per meglio sopravvivere.

Leggi di più
Caricamento in corso