«La società, come un organismo vivente, attraversa crisi che non la distruggono ma la rafforzano: ogni ostacolo superato diventa un anticorpo di conoscenza, e ogni crisi superata genera un equilibrio più evoluto. Per questo, in ogni epoca, le analisi e le sintesi migliorative rappresentano il vero motore dell’evoluzione umana.»
Domenico Esposito
EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ UMANA SECONDO LA FORMULA QDV = (SL × K) / R RELAZIONATA GRANDI EVENTI PANDEMICI, CRISI ECONOMICHE E GUERRE
Una chiave di lettura innovativa per comprendere l’evoluzione della società umana: è la teoria presentata da Domenico Esposito, presidente dell’Accademia Italiana Qualità della Vita, che propone di interpretare la storia attraverso la formula della Qualità della Vita (QDV = SL × K / R).
Dove: Qualità della Vita è direttamente proporzionale allo Stile di Vita (SL) e al Fattore di Resilienza (K), e inversamente proporzionale ai Rischi (R). Un modello, spiega l’autore, che non si limita a fotografare il presente ma consente di leggere l’intera evoluzione umana come una sequenza di equilibri dinamici, in continuo divenire, tra progresso e regressione.
Equilibri in divenire di Domenico Esposito
«La Qualità della Vita – afferma Esposito – non è mai assente: anche in condizioni estreme, come carestie, guerre o pandemie, ogni comunità esprime sempre una propria configurazione di SL, K e R. La storia mostra una regolarità: crisi, adattamento, nuovo equilibrio. Ogni crisi non azzera, ma arricchisce l’orizzonte conoscitivo e culturale dell’umanità».
Nell’analisi proposta, i grandi eventi storici – dalle carestie del mondo primitivo alla rivoluzione industriale, dal dopoguerra al Covid-19 – vengono interpretati come passaggi di rottura che hanno costretto le società a riorganizzarsi, generando nuovi stili di vita e maggiore resilienza, pur in presenza di rischi elevati.
Esposito introduce anche una riflessione sul presente: «La sfida odierna – sottolinea – è spezzare la catena distruttiva che lega pandemia, crisi economica e guerra. Solo rafforzando la resilienza sociale (K) e orientando gli stili di vita (SL) al bene comune sarà possibile ridurre i rischi (R) e aprire una nuova stagione di pace».
Per questo sono attivo per la pace –> proposta di pace per la guerra russo-ucraina e il Manifesto per il Nobel per la Pace ai Bambini Palestinesi.
Oggi la vera sfida è spezzare il ciclo storico che conduce dalla pandemia alla guerra. Solo investendo su resilienza sociale, coesione comunitaria e nuovi stili di vita fondati sul bene comune sarà possibile uscire dall’era dei rischi e aprire una stagione di pace e cooperazione internazionale.
RIPRODUZIONE RISERVATA, CONTATTARE LA REDAZIONE ALL’INDIRIZZO REDAZIONE@LAQUALITADELLAVITA.IT PER EVERE IL CONSENSO A RIPRODURRE I CONTENUTI DI QUESTO ARTICOLO E DEL SEGUENTE ARTICOLO SCIENTIFICO
Leggi l’articolo scientifico completo di esempi e grafici
VOLUZIONE DELLA SOCIETÀ UMANA SECONDO LA FORMULA QDV = (SL × K) / R RELAZIONATA GRANDI EVENTI PANDEMICI, CRISI ECONOMICHE E GUERRE
Atutore: Domenico Esposito – Presidente dell’Accademia Italiana Qualità della Vita – Napoli, 01 ottobre 2025
catergoria: articoli scientifici






