Rai Tg3 all’Accademia della qualità della vita. Anche la Rai con il Tg3 alla presentazione del piano di crescita degli indicatori dell’ideologia della qualità della vita presentato da Domenico Esposito presidente dell’Accademia. Oltre la Rai hanno preso parte, il Vice Presidente della Camera Sergio Costa e tantissimi cittadini del territorio. “È un piano di sviluppo territoriale pluriennale – ha sottolineato Esposito – che si basa su una scienza, quella della ideologia della qualità della vita funzionale al benessere di tutti, che ha come primo scopo di riequilibrare il sistema liberista, anche nella municipalità dove viviamo”. “I nostri progetti di edilizia e agricoltura urbana innescano un effetto domino della crescita del benessere e di tutti gli indicatori considerati, aprendo una serie di considerazioni economicamente sostenibili. Nonchè caratteristiche sostenibili ambientali, che comporteranno numerosi impatti positivi sul territorio”.
Dobbiamo portare all’attenzione del governo e dei vertici dello Stato il piano di crescita degli indicatori del’ideologia della qualità della vita, presentato oggi dal Presidente Domenico Esposito.
Accademia Italiana Qualità della Vita
Rai Tg3 all’Accademia della qualità della vita
Rai Tg3 all’Accademia della qualità della vita; incontro pubblico con cittadini e politica
Sabato 20 gennaio 2024 si sono incontrati all’accademia Italiana Qualità della Vita, Istituzioni e cittadini per concordare una strategia di sviluppo proficua per tutti. Il FOCUS dell’incontro è il BENESSERE per CHIAIANO e SANTA CROCE. L’Accademia Italiana Qualità della Vita vede un territorio con un potenziale di crescita enorme bloccato da decenni. Oggi è ora di fare sistema intorno a idee e progetti di sviluppo CONCRETI risolvendo problemi più che trentennali, come lo sblocco delle licenze edilizie, abbandono delle terre, scarsa occupazione, degrado. Si decide per una serie di inziative concrete, tra cui la realizzazione di un Comitato Civico patrocinato da Sergio Costa con degli obiettivi precisi per mettere in moto l’economia municipalità per municipalità e così via.
Napoli: Costa, possibile nuovo modello sviluppo per quartiere
20:27 (AGI) – Napoli, 20 gen. – Una proposta di sviluppo sostenibile e innovativo che mette al centro la qualità della vita, viene dal territorio di Chiaiano, periferia spesso dimenticata della città di Napoli, giunta agli onori della cronaca durante l’emergenza rifiuti per le barricate antidiscarica. Progetti di sviluppo territoriale, declinati pensando a edilizia e agricoltura urbana, studiati dall’Accademia Qualità della vita e presentati nel corso di un incontro con cittadini e politici, alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente della Camera, Sergio Costa. Tra le idee principali, quella di un parco agricolo per il quartiere che si sviluppa in parte lungo un pendio e che vanta colture di eccellenza, come la produzione di una varietà di ciliegie particolarmente pregiata e antica.
L’intervista continua; spiega Domenico Esposito
Ciò che propone l’Accademia Qualità della vita è una sorta di riforma strutturale paesaggistica, “che manca nello scenario delle politiche locali e nazionali per lo sviluppo del territorio – spiega Domenico Esposito. Dunque, il compito che si sta prefiggendo l’Accademia è quello di attivare progetti che partono da idee di valorizzazione di questo territorio, che ha bisogno di rimettere al centro lo sviluppo dei fondamentali settori produttivi, incentivando l’agricoltura e l’edilizia urbana. La proposta è di provare a cambiare la tendenza che deve prendere in considerazione strategie green, progetti ecosostenibili e coerenti con politiche ambientali positive, per innescare un effetto domino della crescita del benessere”. (AGI)
NA7/CAR
Dobbiamo portare all’attenzione del governo e dei vertici dello Stato il piano di crescita degli indicatori del’ideologia della qualità della vita, presentato oggi da Domenico Esposito.
Accademia Italiana Qualità della Vita
RIPRODUZIONE VIETATA