Mozione Costa: parte del Parlamento italiano a sostegno della candidatura dei bambini palestinesi al Nobel per la Pace
di Redazione – La Qualità della Vita
Roma, 26 giugno 2025 – Un segnale di civiltà, umanità e responsabilità politica: è questo il cuore della mozione presentata ieri alla Camera dei Deputati dall’On. Sergio Costa, Vicepresidente della Camera ed esponente del Movimento 5 Stelle, per chiedere formalmente al governo italiano di sostenere la candidatura dei bambini palestinesi al Premio Nobel per la Pace.
La mozione, firmata anche dal capogruppo Riccardo Ricciardi e da altri deputati del M5S, rappresenta un’iniziativa parlamentare senza precedenti, che pone al centro la voce dei più piccoli in uno dei conflitti più drammatici e prolungati della nostra epoca.
“Non si tratta di una questione politica – ha dichiarato Costa – ma di dare voce a chi non può parlare e di trasformare una tragedia in un’opportunità per costruire la pace.”
Scarica la mozione Costa
Secondo i dati ufficiali forniti dall’UNICEF e dall’Ufficio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, i numeri sono agghiaccianti: oltre 50.000 bambini sono stati uccisi o feriti nella Striscia di Gaza dall’ottobre 2023, e circa il 70% delle vittime nei primi sei mesi di conflitto erano donne e minori.
La mozione impegna il governo italiano ad attivare una interlocuzione con il Comitato Norvegese del Nobel, al fine di sostenere attivamente questa candidatura simbolica e profondamente umana.
Mozione Costa: Nobel ai Bambini Palestinesi
L’iniziativa parlamentare si affianca al lavoro già avviato da numerose realtà civili e culturali. Tra queste spicca l’Accademia Italiana Qualità della Vita, la prima a lanciare la proposta, lanciando nei mesi scorsi una petizione oggi firmata da circa 900 persone. Insomma, l’Accademia Italiana QdV si è fatta propotrice di un appello internazionale per la candidatura dei bambini palestinesi, fondando tale richiesta sul “principio della qualità della vita” come fondamento di pace, cooperazione e tutela dell’infanzia.
“È l’essenza umana che ci muove a difesa dei bambini – ha dichiarato Domenico Esposito, Presidente dell’Accademia –. Questa proposta vuole essere una mozione di pace per il futuro, affinché si costruisca una convivenza duratura basata sulla cooperazione tra popoli e sul benessere delle nuove generazioni.”
Mozione Costa: Nobel ai Bambini Palestinesi
La candidatura al Nobel dei bambini palestinesi non è un atto simbolico fine a sé stesso, ma una chiamata morale alla comunità internazionale: per vedere nei bambini non solo vittime senza nome, ma protagonisti di un futuro diverso, capaci di incarnare la speranza di pace tra due popoli segnati da decenni di lotta fratricida.
Nel contesto di una politica globale spesso bloccata da interessi e alleanze, la mozione dell’On. Costa e il sostegno dell’Accademia Italiana Qualità della Vita offrono una via nuova, fondata sul valore umano e sul diritto alla vita, per uscire dal tunnel della violenza.
L’Accademia Italiana Qualità della Vita: motivazioni, fondamento e visione
È importante sottolineare che l’On. Sergio Costa è membro del Comitato scientifico dell’Accademia Italiana Qualità della Vita, presieduta da Esposito. Un ruolo che rafforza ulteriormente la sinergia tra il piano istituzionale e quello culturale, offrendo autorevolezza, coerenza e visione condivisa a questa proposta di alto valore morale e simbolico.
La Proposta dell’Accademia Italiana Qualità della Vita per il Premio Nobel per la Pace ai Bambini Palestinesi: motivazioni, fondamento e visione
Mozione Costa: Nobel ai Bambini Palestinesi
RIPRODUZIONE VIETATA (riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di LA Qualità della VITA)