Accademia Italiana per la QDV
L’accademia Italiana per la Qualità della Vita, fondata nel 2008 da Domenico Esposito, teorico di sistemi multidisciplinari applicati alla qualità della vita, è la prima istituzione mondiale a promuovere la conoscenza umana secondo i canoni proposti dall’ideologia della qualità della vita come scienza degli equilibri di stabilità funzionali al benessere e alla riduzione del rischio. Scopo primario dell’Accademia è quello di individuare tutte quelle scienze umane e naturali, che possono e sono in relazione per il miglioramento della qualità della vita personale e territoriale, la quale diventa un indicatore, insieme ad altri, di non trascurabile importanza alla realizzazione di un equilibrio di benessere. (Domenico Esposito, Napoli 2008).
Copyright Domenico Esposito. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa, se non nei termini previsti dalla legge art. 631 del 1941 e successive modifiche, che tutela i diritti dell’Autore. Per ogni informazione contattare l’autore all’indirizzo di posta elettronica info@laqualitadellavita.it
EVENTI ACCADEMICI –>QUi
Pagina facebook dell’Accademia
Per ordinare una copia del libro ideologia della qualità della vita clicca qui
L’Accademia Italiana per la Qualità della Vita, nasce per volontà del suo fondatore appassionato d’arte e di tutte le arti che dipendono dall’azione umana e non solo dall’uomo, poiché tutte queste permettono la vita e la qualità della stessa. Domenico Esposito ritiene che lo studio, l’indagine e la promozione debba essere naturalmente libera da ogni imposizione, e deve essere serena, aperta al confronto, rispettosa delle diversità, non competitiva, teorica e sperimentale, utile e concreta all’uomo nonché al territorio in cui si realizza l’esistenza dello stesso e di tutto ciò che è necessario alla sua sopravvivenza fisica e culturale.
Nello Statuto dell’Accademia Italiana per la Qualità della Vita figura:
- Art. 1: L’Accademia Italiana per la Qualità della Vita, con sede in Napoli, ai sensi dell’art. 33 della Costituzione, che ne definisce i diritti e doveri, si dà i propri ordinamenti nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato Italiano. Essa ha lo scopo di promuovere, armonizzare, integrare e diffondere le conoscenze multidisciplinari passate, presenti e future, applicate all’ideologia della qualità della vita, quindi funzionali all’equilibrio di stabilità più idoneo possibile al raggiungimento di un certo benessere nel rispetto della bio-diversità e della diversità culturale.
- Art. 2
- Art. 3
La proprietà letteraria e progettuale di ogni singola parte di questo progetto di parco agricolo dell’ideologia della qualità della vita è rigorosamente riservata a Domenico Esposito. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa, se non nei termini previsti dalla legge art. 631 del 1941 e successive modifiche, che tutela i diritti dell’Autore. Per ogni informazione contattare l’autore all’indirizzo di posta elettronica info@laqualitadellavita.it
Leggi anche il seguente articolo su La Repubblica
l’Ideologia della qualità della vita
Leggi anche il seguente articolo su ifattidinapoli.it
Demografia: rischi e opportunità
Leggi anche il seguente articolo pubblicato su ifattidinapoli.it
Sostenibilità: politica e gestione del verde pubblico
L’ideologia della qualità della vita è la scienza che studia le dinamiche di sviluppo della società umana nel rispetto degli ecosistemi necessari al benessere dell’uomo. Propone piani di crescita dei fondamentali settori produttivi.